L'associazione Passaggi è nata per raccogliere e mettere in moto energie e modalità condivise, sollecitando la partecipazione dei cittadini, nell'interesse delle persone più vulnerabili della società contemporanea.
Punto di partenza è la consapevolezza che l'impegno per il bene comune risulta tanto più efficace quanto più chiara è la coscienza del proprio ruolo e della necessità dei cambiamenti. In questo senso Passaggi confida nei valori primari della libertà della persona e della società, mettendo in rilievo la formazione e l'educazione, nel rispetto dell'ambiente e delle persone a prescindere dalle differenze etniche, religiose, socio-culturali e di genere. C'è la coscienza che nel contesto della nostra realtà bisogna puntare sulle sinergie disponibili, facendo emergere le forze positive per superare le difficoltà con chiarezza di intenti, determinazione e consapevolezza.Da qui l'idea di costituire un'associazione che vuole favorire il cambiamento per superare le arretratezze endemiche e nocive alla promozione della stessa dignità delle persone. Passaggi, dunque, vuole sottolineare la determinazione di segnare, attraverso i propri interventi nel sociale, gli accessi necessari per contribuire al miglioramento della qualità della vita.Tra gli obiettivi:
- Proporre approcci innovativi per il superamento delle difficoltà delle persone svantaggiate;
- Offrire azioni formative e occasioni culturali che superino le barriere della lingua, dello svantaggio tecnologico e siano di contrasto all'illegalità.
- Proporre nuovi modelli di approccio e di sviluppo nei confronti dei tanti problemi strutturali.
- Promuovere comportamenti virtuosi verso l'ambiente, il patrimonio storico e artistico.
- Oltrepassare i confini della "provincialità" culturale che impedisce la nostra Regione.